Regolamenti REACH e CLP: le linee guida regionali per la gestione delle non conformità

Nuovo importante tassello per arrivare alla piena operatività dei Regolamenti REACH e CLP. La Regione Lombardia, col Decreto n. 5028 del 7 giugno 2012, ha emesso le “Linee guida per la gestione delle segnalazione di non conformità ai Regolamenti REACH e CLP di sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli”, che integra e completa le indicazioni già affrontate nelle “Linee guida per l’effettuazione dei controlli previsti dai regolamenti REACH e CLP”, emanate con Decreto n. 10009 del 28 ottobre 2011, di cui ci siamo già occupati in un precedente articolo, al quale si rimanda.

Il nuovo documento tecnico è rivolto alle Aziende Sanitarie Locali (ASL), con i seguenti obiettivi principali:

  • fornire indicazioni operative per l’avvio e l’esecuzione di controlli conseguenti alla ricezione di segnalazioni di non conformità;
  • garantire la corretta gestione di tali non conformità, anche nel caso di situazioni di emergenza;
  • assicurare la trasparenza nella gestione delle non conformità;
  • definire i necessari flussi informativi, a tutti i livelli istituzionali;
  • favorire l’organizzazione delle strutture e del personale preposto a tali controlli.

Per scaricare il documento, cliccare qui

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.