Il 29 luglio 2015 è entrato in vigore il D.Lgs. 26 giugno 2015 n. 105 “Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose”.
Il nuovo Decreto recepisce, quindi, la Direttiva 2012/18/UE, cosiddetta Seveso III, abrogando contestualmente il D.Lgs. 334/99 (Seveso II).
Nella determinazione degli obblighi normativi, il Decreto si adegua in particolare alle nuove categorie di sostanze pericolose previste dal Regolamento CE n. 1272/2008 (Regolamento CLP).
Normalmente sono interessati dagli obblighi di questa specifica normativa gli impianti chimici e, più in generale, gli insediamenti dove sono conservate quantità significative di sostanze altamente pericolose.
Per un confronto con i valori di soglia previsti dal DLgs 105/2015 si deve fare riferimento alle tabelle contenute nell’Allegato 1 del Decreto stesso.
Per approfondimenti, contattate i nostri tecnici scrivendo a consulenza@estambiente.it