Rischio chimico: linee guida alle ultime novità

In materia di valutazione del rischio chimico, gli aggiornamenti normativi si susseguono a ritmo incalzante, con un’evoluzione senza soluzione di continuità. A favore degli operatori del settore, dobbiamo segnalare un utile strumento di supporto, redatto dalla “Commissione Consultiva Permanente per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro”: “Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro” ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 (Titolo IX, Capo I “Protezione da Agenti Chimici” e Capo II “Protezione da Agenti Cancerogeni e Mutageni”), alla luce delle ricadute dei Regolamenti REACH, CLP e SDS (redazione delle Schede Dati di Sicurezza).

Il documento è focalizzato sull’esame degli aspetti per i quali la normativa di prodotto, con i Regolamenti REACH, CLP e SDS, va a incidere su obblighi e procedure nell’ambito del sistema prevenzionistico, con l’obiettivo di fornire un indirizzo tecnico necessario per la lettura delle norme, nell’ambito della valutazione del rischio derivante da agenti chimici pericolosi, e cancerogeni e mutageni. In tale contesto, il documento fornisce indicazioni sulle modifiche che tali Regolamenti hanno apportato ai processi di valutazione del rischio, indicando, inoltre, metodi e strumenti volti a garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.

Per scarica il documento, clicca qui: Valutazione rischio chimico_Criteri Commissione_gen 2013

Per aprofondimenti, visita anche la pagina: servizi – ambiente di lavoro

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.