Rischio esplosione: un manuale INAIL per le piccole e medie imprese

rischio esplosioneSpecie nelle piccole e medie imprese (PMI), il “rischio esplosione” di “atmosfere esplosive” è spesso gravemente sottovalutato, quando non del tutto ignorato, con conseguenze potenzialmente gravissime. Un problema che l’INAIL ha affrontato, realizzando un utile e pratico manuale tecnico, rivolto specificatamente alla PMI: “Il rischio di esplosione, misure di protezione ed implementazione delle Direttive ATEX 94/9/CE e 99/92/CE”.
Il documento, come si può leggere nell’introduzione, considera:
i fenomeni, i parametri fisici ed i principi fondamentali della protezione contro le esplosioni, la cui conoscenza è essenziale per l’applicazione dei contenuti delle norme tecniche e di legge“.
In questa dispensa viene trattato il rischio di esplosione connesso con la presenza di atmosfera esplosiva, così come definita all’interno delle Direttive Europee ATEX 94/9/CE e 99/92/CE cioè, “miscela, in condizioni atmosferiche, di aria con sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri nella quale, dopo l’innesco, la combustione si propaga all’insieme della miscela non bruciata”.

Un manuale prettamente pratico (80 pagine) in grado di guidare, anche con proposte ed esempi concreti, le aziende nella valutazione del rischio esplosione, definita come “una violenta reazione chimica di ossidazione in cui si genera la combustione di una sostanza, detta combustibile, in presenza di un comburente. Il fenomeno è accompagnato da un rapido aumento di temperatura e di pressione e dalla presenza di fiamme”.

Per scaricare il manuale, cliccare qui

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.