Vai al contenuto

RISCHIO FORMALDEIDE: Convegno di approfondimento sulle linee guida regionali

La Regione Lombardia, con Decreto n. 11665/2016, ha ritenuto doveroso emanare specifiche linee guida relativamente alla stima e gestione del rischio da esposizione a formaldeide, per rispondere alle numerose richieste espresse dal tessuto industriale lombardo.

La presenza, anche solo potenziale, di sostanze cancerogene (fra queste la formaldeide) nell’ambiente di lavoro, impone al datore di lavoro di effettuare innanzitutto valutazioni sull’esposizione attraverso accurate procedure di indagine definite su scala internazionale. Gli esiti di tali valutazioni potranno determinare conseguenze fondamentali nella gestione complessiva delle norme dettate dal D.Lgs. 81/2008 sul processo organizzativo, produttivo, sanitario e sanzionatorio.
Confindustria Bergamo ha organizzato un secondo convegno sul tema, durante il quale dr. Umberto Minola (amministratore di EST) ha in particolare svolto un’approfondita illustrazione della strategia e metodologia operativa da adottare per lo svolgimento concreto della valutazione di esposizione a formaldeide facendo riferimento alle numerose esperienze svolte negli anni ed ai riferimenti ufficiali proposti, concludendo che “… un’indagine e valutazione svolta in modo non corretto è sicuramente più compromettente di un’indagine non effettuata!”.

Per rispondere all’interesse suscitato dall’argomento sia nei confronti di titolari di aziende potenzialmente coinvolte nel problema, che verso medici del lavoro ed operatori delle pubbliche amministrazioni, chiamati ad esprimersi sugli aspetti del rischio per i lavoratori, pubblichiamo la presentazione illustrata durante l’evento.
Per scaricare il file, cliccare qui

Chiunque voglia approfondire ulteriormente questo complesso tema emergente o necessiti di supporto tecnico, non esiti a contattarci usando il relativo form.