Vai al contenuto

Sempre più aziende eco-certificate

Aumenta l’attenzione delle aziende italiane alla sostenibilità ambientale ed ecologica, con un aumento di oltre il 10 per cento su base annua. Nel dettaglio, come reso noto da ACCREDIA, a maggio 2011 i certificati emessi sotto accreditamento in conformità allo standard UNI EN ISO 14001:2004 (norma che regola i sistemi di gestione ambientale) sono stati 8.910 e i siti produttivi certificati (ovvero il numero di imprese ed enti certificati) hanno toccato quota 15.661, con una crescita del 10,6 per cento rispetto al 2010.

Ricordiamo che lo standard ISO 14001 riguarda, tra gli altri aspetti, la gestione delle risorse, la riduzione degli sprechi, il contenimento dei consumi di materiali e il miglioramento dell’efficienza energetica. Tematiche di grande importanza, anche e soprattutto in questo periodo di crisi,  che vede le imprese puntare alla massima efficienza e ottimizzazione dei costi

A livello regionale, il primato della regione più “eco-certificata” spetta alla Lombardia, con 2.350 imprese certificate ISO 14001, seguita dall’Emilia Romagna (1.519) che, rispetto alla precedente rilevazione, supera il Piemonte (1.433). Considerando invece il livello provinciale, primeggiano in modo assoluto le provincie di Milano e Torino, rispettivamente con 865 e 838 aziende certificate.

Tutti i dettagli nella relazione di ACCREDIA, visibile cliccando qui:
http://www.accredia.it/news_detail.jsp?ID_NEWS=526&areaNews=10&GTemplate=default.jsp