Le normative italiane e comunitarie in campo ambientale sono particolarmente articolate e complesse. Aziende, società e soggetti privati per ottenere le necessarie autorizzazioni per lo svolgimento delle proprie attività, devono districarsi tra percorsi specifici e la documentazione necessaria, che variano per settori di interesse e che riguardano numerosi campi di intervento. La delicatezza della gestione di queste specifiche attività impone competenze, capacità organizzative e strutture adeguate.
Da oltre 30 anni la nostra società opera affiancando grandi e medie Aziende per sviluppare servizi integrati, sulla base di piani estesi ed articolati, annuali o pluriennali. Il nostro organico, composto da 20 dipendenti ed altrettanti collaboratori, unitamente ad un Laboratorio Prove Analisi e Ricerca (ACCREDITATO ISO 17025 e da diversi Ministeri), è in grado di offrire le competenze interdisciplinari necessarie alla concreta gestione aziendale di tutti i processi autorizzativi.
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ha finalità di prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento proveniente da medie e grandi attività produttive. Si tratta di un provvedimento amministrativo che stabilisce le condizioni per l’esercizio di determinate attività industriali, al fine di prevenire e ridurre l’inquinamento atmosferico, idrico e del suolo
L’autorizzazione unica ambientale (AUA) è un provvedimento amministrativo che consente di svolgere attività soggette a vincoli ambientali, come emissioni in atmosfera, scarichi idrici, gestione dei rifiuti, rumore e consumo di energia. L’AUA riunifica in un unico atto le procedure autorizzative o di comunicazione relative a differenti titoli abilitativi.
I processi autorizzativi ambientali sono le procedure che consentono di verificare la compatibilità di un’attività o di un progetto con le norme e i principi di tutela dell’ambiente. Questi processi sono necessari per garantire che le attività umane non causino danni irreversibili agli ecosistemi, alla salute pubblica e al patrimonio culturale. Ecco alcuni processi autorizzativi in merito ai quali EST ha sviluppato ottime competenze.
Domande di autorizzazione e comunicazioni per emissioni in atmosfera, Domande di autorizzazione e comunicazioni per scarichi, Domande per SCIA, Domande di autorizzazione stoccaggio e trattamento rifiuti, Comunicazioni per Recupero Rifiuti, Procedure di bonifica, IPPC, REACH
Il nostro obiettivo prioritario è di proporci con il massimo della professionalità, in modo organizzato ed autonomo cosi da farvi perdere il minor tempo possibile.
Nella collaborazione con Aziende private ed Enti di Ricerca lo scopo finale è la comprensione dei fenomeni ambientali e l’affiancamento, per accompagnarvi fino alla conclusione dell’iter risolutivo delle problematiche che stanno rallentando, o peggio bloccando, il vostro business.
Ambiente 360 è il nuovissimo modello di analisi dell’azienda in grado di fornirti un punteggio accurato sul tuo stato di sicurezza ambientale e sul lavoro.
Via Marconi 14, Grassobbio (BG)
Tel. +39 035 335638
C.F., P.I. e Reg. Imp. CCIAA BG 01679870160 REA Bg 228558 Rag. Soc. Trib. di Bg n. 29094 vol. 28143 Cap. Soc.: €52.000,00 i.v.