L’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) è un’autorizzazione di cui alcune aziende hanno bisogno per potersi uniformare ai principi di integrated pollution prevention and control (IPPC) ed ha finalità di prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento proveniente da medie e grandi attività produttive.
E’ stata introdotta, in Italia, dal recepimento della direttiva europea 96/61/CE ed è normata dal decreto legislativo 59/2005, che ne disciplina il rilascio, il rinnovo e il riesame, nonché le modalità di esercizio degli impianti soggetti:
E’ stata pubblicata sul BURL n. 6 serie ordinaria del 06/02/2012 la Deliberazione di Giunta regionale 2 febbraio 2012 – n. IX/2970 “Determinazioni in merito alle procedure e modalità di rinnovo e dei criteri per la caratterizzazione delle modifiche per esercizio uniforme e coordinato dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA) (art. 8, c. 2, l.r. n. 24/2006)”.
Tale norma fornisce, nello specifico, indicazioni in merito a:
In data 11 aprile 2014 è entrato, inoltre, in vigore il D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 46 recante “Attuazione della Direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento)” con il quale sono state apportate sostanziali modifiche alla Parte II^ del D.Lgs. 152/06 ed, in particolare, al Titolo III-bis “L’autorizzazione Integrata Ambientale”, prevedendo fra l’altro:
Oggi, ogni attività è tenuta a rispettare molte regole per la tutela dell’ambiente, della salute e sicurezza dei lavoratori.
In particolare le Aziende soggette a regime di AIA sono chiamate ad una gestione rigorosa, dettagliata nell’atto autorizzativo (soprattutto nei capitoli relativi al Quadro Prescrittivo E ed al Piano di monitoraggio F).
Le principali difficoltà riguardano:
Tutto questo trova soluzione nel nostro servizio globale AIA ALL INCLUSIVE che permette di ottenere CONDIZIONI ECONOMICHE FAVOREVOLI attraverso un piano annuale, condiviso con l’Azienda, in grado di assicurare:
Via Marconi 14, Grassobbio (BG)
Tel. +39 035 335638
C.F., P.I. e Reg. Imp. CCIAA BG 01679870160 REA Bg 228558 Rag. Soc. Trib. di Bg n. 29094 vol. 28143 Cap. Soc.: €52.000,00 i.v.