IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO
Consulenze ambientali
Le consulenze ambientali (e nello specifico il tema dell’Igiene e sicurezza del lavoro) sono servizi professionali che aiutano le aziende a gestire i rischi legati all’ambiente di lavoro e a implementare le misure preventive e protettive necessarie nei confronti dei lavoratori, la popolazione e l’ambiente. Tra le attività di consulenza ambientale si possono citare: la valutazione dei rischi, la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), la formazione dei lavoratori e delle figure della sicurezza, la sorveglianza sanitaria, gli studi di impatto acustico, la valutazione degli eventuali agenti fisici e le certificazioni ambientali.
Le consulenze ambientali sono un investimento per le aziende, in quanto contribuiscono a migliorare le condizioni di lavoro, a prevenire gli infortuni e le malattie professionali, a ridurre i costi e le sanzioni e ad aumentare la competitività e la reputazione sul mercato.
Avendo alle spalle anni di esperienza nel campo, EST vi affianca nell’individuare le soluzioni più congeniali per la vostra attività lavorativa e nello sviluppare progetti specifici di monitoraggio e controllo.
Il rischio in ambiente di lavoro è la probabilità che un lavoratore subisca un infortunio o una malattia a causa delle condizioni del luogo in cui svolge la sua attività. Dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di lavoro, le attrezzature, i materiali, le sostanze, i processi, le norme di sicurezza e le misure di prevenzione adottate.
Tra i fattori di rischio più comuni ci sono gli agenti fisici, come il rumore, le vibrazioni, le radiazioni, il microclima e l’illuminazione. Questi agenti possono causare danni all’udito, al sistema nervoso, alla pelle, agli occhi e ad altri organi.
I campi elettromagnetici (CEM) sono presenti in molti ambienti di lavoro. I CEM possono avere effetti negativi sulla salute dei lavoratori. Per ridurre il rischio di esposizione ai CEM, è necessario adottare misure di prevenzione e protezione, come la valutazione del rischio, la formazione dei lavoratori, l’uso di dispositivi di protezione individuale e il controllo periodico delle sorgenti di CEM.
L’acustica ambientale è lo studio dei fenomeni sonori che si verificano nell’ambiente, sia naturale che artificiale. Si occupa di analizzare le fonti, la propagazione e la percezione del suono, nonché gli effetti che esso produce sull’uomo e sugli ecosistemi.
I sistemi di gestione ambientale sono un insieme di procedure, pratiche e strumenti volti a migliorare le prestazioni ambientali di un’organizzazione. Attraverso un sistema di gestione ambientale, un’organizzazione può definire la sua politica ambientale, stabilire gli obiettivi e le azioni per il loro raggiungimento, monitorare e valutare i risultati e migliorare continuamente il suo comportamento.
EST fornisce alle Aziende un programma di assistenza continuativa in materia di tutela ambientale e di igiene e sicurezza sul lavoro. Ci impegnamo a fornire informazioni circa modalità e tempi relativi agli adempimenti di carattere amministrativo e consulenza tecnico-amministrativa nei rapporti con gli enti pubblici coinvolti.
COSA POSSIAMO FARE PER TE?
Se avete qualche dubbio o se ritenete utile un contatto per effettuare una valutazione sui temi di igiene e sicurezza sul lavoro non perdete tempo e contattateci cliccando qui. I nostri tecnici saranno pronti a rispondere alle vostre domande e a preparare un preventivo cucito sulle vostre necessità.

CALCOLA IL RISCHIO AMBIENTALE DELLA TUA AZIENDA IN SOLE 6 DOMANDE!
Ambiente 360 è il nuovissimo modello di analisi dell’azienda in grado di fornirti un punteggio accurato sul tuo stato di sicurezza ambientale e sul lavoro.