Le modalità di gestione ed utilizzo dei materiali provenienti da attività di escavazione (meglio noti come terre e rocce da scavo) sono normate dal decreto Ministeriale 10 agosto 2012, n. 161.
I materiali possono essere gestiti secondo tre differenti modalità, di cui si riportano alcune indicazioni e le attività che EST svolge in affiancamento ai propri clienti.
Tipologia | Procedure da svolgere | Attività svolte da EST |
RIUTILIZZO NEL SITO DI PRODUZIONE | L’attività deve essere preventivamente dichiarata in fase di procedimento edilizio. | EST fornisce assistenza per la predisposizione della documentazione di rito da allegare al procedimento edilizio. |
Il materiale necessita di caratterizzazione qualitativa: | ||
Analitica | EST è dotata di laboratorio per l’esecuzione delle analisi previste dalla norma (visita la pagina Caratterizzazione terreni ed acque sotterranee). | |
A mezzo di autocertificazione (se accettata dall’autorità preposta) | EST affianca i propri clienti nei contatti con la Pubblica Amministrazione e nella predisposizione di documenti di autocertificazione. | |
CLASSIFICAZIONE COME SOTTOPRODOTTO | Si applica la procedura prevista dal D.M. relativa al Piano di utilizzo, secondo lo schema che segue: | |
Proponente | ||
Analisi Materiale | EST è dotata di laboratorio per l’esecuzione delle analisi previste dalla norma (visita la pagina Caratterizzazione terreni ed acque sotterranee). | |
Presentazione Piano di Utilizzo (P.d.U.) | EST è struttura in grado di elaborare Piani di Utilizzo e di gestire la procedura di approvazione con gli Enti preposti. | |
Autorità competente | ||
Approvazione | ||
Avvio Lavori | EST affianca il proponente nella predisposizione e gestione della documentazione di rito per lo svolgimento dei lavori di scavo (documento di trasporto, documento di avvenuto utilizzo). | |
CLASSIFICAZIONE COME RIFIUTO | Gestione secondo la normativa specifica, che prevede attribuzione del codice CER, caratterizzazione analitica per omologa all’impianto di destinazione. | EST è dotata di laboratorio per l’esecuzione delle analisi previste dalla norma (visita la pagina Caratterizzazione terreni ed acque sotterranee). EST affianca il cliente nella fase di controllo della documentazione relativa a trasportatori, smaltitori, formulari smaltimento rifiuti. |