VIA, VAS E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.), Verifica di Assoggettabilità alla V.I.A. (VA. V.I.A.), Valutazione Ambientale Strategica di Piani e Programmi (V.A.S.).
EST è dotata della competenza necessaria all’elaborazione di studi e successive valutazioni di impatto ambientale, secondo le indicazione delle direttive comunitarie e le relative codifiche del Ministero dell’Ambiente, per le opere per cui tali elaborazioni sono espressamente richieste.
I punti che vengono affrontati negli studi sono:
- Inquadramento di carattere normativo, a livello comunitario, nazionale e regionale;
- Quadro di riferimento programmatico, per la conformità del progetto in esame ai piani ed ai programmi vigenti;
- Quadro di riferimento progettuale, per l’identificazione delle caratteristiche salienti del progetto in esame e l’individuazione degli elementi che potenzialmente generano impatto sull’ambiente circostante;
- Quadro di riferimento ambientale, per l’identificazione delle componenti soggette a possibile impatto e la definizione quali-quantitativa degli impatti stessi in tutte le fasi di realizzazione dell’opera.
A livello territoriale, si elaborano inoltre:
- Rapporti Ambientali volti a valutare gli effetti ambientali di piani o di programmi, all’interno di procedure di VAS;
- Elaborati tecnici “Rischi di Incidente Rilevante” (ERIR) in conformità ai disposti del D.M. 09/05/01;
- Mappature e pianificazione di sottoservizi a rete (acquedotti, fognature, ..);
- Mappatura e gestione di Reticoli Idrici ai sensi della D.G.R. 7/7868 c.m.i.;
- Rilievi topografici e relative restituzioni grafiche, con elaborazioni di sezioni e modellazioni 3D.