Più volte ci siamo occupati dei cosiddetti Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL): un sistema gestionale dalle grandissime potenzialità, la cui adozione richiede una struttura aziendale ben organizzata, nonché un investimento non indifferente. Nonostante ciò, anche le microimprese, ovvero quelle con meno di dieci lavoratori, possono ambire a implementare un simile sistema di gestione, come dimostra una linea guida realizzata da ITACA: Istituto per l’innovazione e la Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale.
L’ambizione di questo documento tecnico – Strumenti per l’implementazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Check list di autovalutazione per le piccole e microimprese – è la realizzazione di “un programma di attività incrementali, che possano portare progressivamente alla realizzazione di un kit utile alle imprese e alle stazioni appaltanti per la gestione della sicurezza. In tale ottica, la realizzazione delle check list rappresenta la prima fondamentale tappa che, si auspica, potrà aiutare le imprese verso una corretta valutazione del grado di applicazione delle disposizioni previste dal Decreto Legislativo 81/2008 e degli elementi tipici di un SGSL nella propria organizzazione”.
Nell’insieme, si tratta di un documento ponderoso (cento pagine), ma nel contempo di agevole e pratico utilizzo, ricco di tabelle, prospetti e check list, con riscontri pratici immediati.
Per scaricare la guida, cliccare qui.