Sicurezza degli addetti ai termovalorizzatori: un manuale INAIL per “valutare i rischi”

termovalorizzatoriI termovalorizzatori per Rifiuti Solidi Urbani (RSU) sono, oggettivamente, impianti molto complessi, con un livello di rischio, per i lavoratori addetti, non trascurabile. Appare quindi di grande utilità il manuale redatto dall’INAIL: “La sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento”.

Una vera e propria “Linea guida” per la valutazione del rischio dei lavoratori addetti a tali impianti, basata su una serie di sopralluoghi eseguiti su impianti di differenti tipologie. Nello specifico, la valutazione è stata eseguita suddividendo il ciclo di lavorazione in differenti fasi, per poi individuare, per ciascuna di esse, le fonti di pericolo. Su tale base, sono quindi proposti gli opportuni sistemi di prevenzione e protezione, sia collettivi sia individuali, di tipo gestionale, organizzativo e tecnologico-progettuale, indicando altresì gli interventi per migliorare le condizioni e gli ambienti di lavoro.

Per scaricare il manuale, cliccare sul cliccare qui

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.