Sicurezza funzionale dei sistemi di controllo delle macchine (PLC): una Linea guida INAIL

Lo sviluppo tecnologico ha condotto a utilizzare componenti elettrici, elettronici ed elettronici programmabili per la realizzazione dei sistemi di controllo delle macchine, via via sempre più sofisticati. Tali sistemi svolgono, spesso, anche funzioni relative alla sicurezza, con implicazioni normative e giuridiche rilevanti.

Su tale base, sono stati svolti studi e analisi per approfondire i rischi connessi alla realizzazione pratica di funzioni di sicurezza, per mezzo di sistemi intrinsecamente più difficili da gestire degli usuali sistemi a logica cablata, in quanto dotati di un numero esponenzialmente più grande di stati possibili. Si è così arrivati alla pubblicazione di una serie di norme tecniche relative alla valutazione e gestione del rischio connesso con l’utilizzo di funzioni di sicurezza realizzate con tecnologie elettriche, elettroniche ed elettroniche programmabili (tra cui le EN 954-1, EN ISO 13849-1 e EN IEC 62061).

La Linea guida INAIL “Sicurezza funzionale dei sistemi di controllo delle macchine: requisiti ed evoluzione della normativa” compie una sorta di ricognizione dello “stato nell’arte” in questo settore tecnologico molto complesso, e in continua evoluzione. Anche sulla base di un questionario conoscitivo (in forma anonima) somministrato a numerose aziende produttrici di macchine, il volume analizza le complesse relazioni tra i documenti che costituiscono il corpo normativo, per poi entrare nel merito delle architetture con cui sono realizzati i PLC (Programmable Logic Controller), cercando di illustrare in modo mirato le specifiche caratteristiche delle singole tecnologie. Particolarmente interessante l’analisi delle criticità e dell’affidabilità dei vari sistemi di controllo delle macchine.

Per scaricare il documento, cliccare qui

PLC macchine

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.