Sicurezza in agricoltura: una linea guida europea

Il comparto agricolo, pur con bassi numeri assoluti, presenta un tasso infortunistico tra i più alti, con eventi spesso gravissimi e mortali, e non di rado particolarmente cruenti nella loro dinamica di accadimento. In questa ottica, dobbiamo segnalare la nuova linea guida europea “La manutenzione sicura in agricoltura – Una guida alla sicurezza e alla salute”, redatta dall’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro. Il documento fornisce utili informazioni sui fattori che maggiormente contribuiscono agli infortuni in occasione delle attività di manutenzione, sulle modalità per svolgere in sicurezza gli interventi manutentivi di macchine, attrezzature e impianti, nonché sulle misure preventive e sulle buone prassi adottate nel settore agricolo.
La linea guida è disponibile solo in lingua inglese, mentre in italiano è disponibile la scheda di sintesi informativa “Factsheet 99”.

Per scaricare la scheda di sintesi cliccare qui:
http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/51E4726E-E0AC-4C1C-8852-ADFD229C7C44/0/Factsheet99.pdf

Per scaricare la linea guida completa cliccare qui:
http://osha.europa.eu/en/publications/reports/maintenance-in-agriculture-a-safety-and-health-guide

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.