SINP: definito il regolamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro

Avrebbe dovuto essere emanato entro 180 giorni dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81: stiamo parlando delle regole tecniche di attuazione del cosiddetto SINP, ovvero il “Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro”, previsto dall’articolo 8 del citato Decreto 81/2008.

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 226 del 27-9-2016 – Suppl. Ordinario n. 42 è stato infatti pubblicato il Decreto 25 maggio 2016, n. 183, recante “Regolamento recante regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del SINP, nonché le regole per il trattamento dei dati, ai sensi dell’articolo 8, comma 4, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”.

Nelle intenzioni del legislatore, questo sistema informatico, a livello nazionale e Inter-istituzionale, dovrebbe “fornire dati utili per orientare, programmare, pianificare e valutare l’efficacia della attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, relativamente ai lavoratori iscritti e non iscritti agli enti assicurativi pubblici, e per indirizzare le attività di vigilanza, attraverso l’utilizzo integrato delle informazioni disponibili negli attuali sistemi informativi, anche tramite l’integrazione di specifici archivi e la creazione di banche dati unificate”.

Il decreto, che entrerà in vigore il 12 ottobre, attribuisce all’Inail il compito di curare il Sistema informativo e la responsabilità del trattamento dei dati su infortuni, malattie professionali e attività di vigilanza che vi confluiranno, ai quali avranno accesso le amministrazioni che costituiscono il SINP.

Un provvedimento che riguarda, in primo luogo, le istituzioni preposte, a vario titolo, alla tutela della sicurezza della salute sui luoghi di lavoro.

Per scaricare il decreto cliccare qui

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.