SISTRI: ulteriori semplificazioni con il Decreto Ministeriale n. 126 del 24 aprile 2014

SISTRI semplificazioni  D.M. 126 del 24 aprile 2014Come anticipato in un precedente articolo (cliccare qui) il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha firmato il Decreto Ministeriale 126 del 24 aprile 2014, che introduce ulteriori e importanti semplificazioni al SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti).
Nello specifico, è previsto l’obbligo di adesione solo per le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi con più di 10 dipendenti. Tali soggetti sono comunque tenuti alla gestione amministrativa dei rifiuti pericolosi secondo la normativa precedente.
Sono, invece, escluse tutte le imprese agricole che conferiscono i rifiuti prodotti nei circuiti organizzati di raccolta.

Sono inoltre introdotte varie semplificazioni amministrative e gestionali, tra cui si segnala la proroga al 30 giugno 2014 della scadenza per il pagamento del contributo SISTRI per l’anno in corso.

Venendo incontro alle giuste richieste dei piccoli produttori – spiega il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – introduciamo una prima importante semplificazione, rendendo il sistema più ragionevole e meno burocratico, ma rafforzando allo stesso tempo i principi inderogabili che sono alla base del progetto, ossia il contrasto alle ecomafie e la difesa dell’ambiente attraverso il controllo informatico dei rifiuti pericolosi”.

Per scaricare il decreto, cliccare qui

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Come sempre se avete necessità di approfondire ulteriormente l’argomento o se avete bisogno di una nostra consulenza sull’argomento trattato potete contattare i nostri tecnici utilizzando il form nella pagina contatti raggiungibile cliccando sul tasto sottostante.