Interessante e utile monografia dell’INAIL: “Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura”. Uno strumento tecnico rivolto a tutti i soggetti, istituzionali e non, che operano nel campo della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, con in primo piano coloro che sono preposti, in ambito aziendale, all’analisi, valutazione e gestione del rischio.
La pubblicazione (ben 132 pagine) prende in esame una molteplicità di mansioni lavorative, elaborando per ciascuna di esse una scheda di rischio sintetica nella quale, oltre alla descrizione del compito con l’indicazione degli eventuali macchinari/attrezzature in uso, viene fornita una stima del rischio da sovraccarico biomeccanico per l’arto superiore destro e quello sinistro. Il metodo valutativo applicato è la check-list OCRA, che ha il merito di considerare in maniera sintetica i fattori correlabili al sovraccarico biomeccanico degli arti superiori, evidenziati dalla letteratura tecnica.
Per scaricare il documento cliccare sul sito INAIL
Per informazioni sulle attività svolte da EST visita anche: Servizi – Ambiente di Lavoro