Verifica e manutenzione presidi antincendio: una linea guida “fa il punto”
L’efficacia dei presidi antincendio aziendali – estintori, idranti, porte tagliafuoco ed uscite di emergenza – è direttamente proporzionale alla loro corretta verifica e manutenzione, secondo ben precise scadenze e modalità, fissate a livello normativo e di norme tecniche. Una materia non semplice, anche per gli stessi addetti ai lavori, per i quali viene in aiuto […]
Formazione in materia antincendio: aggiornato il manuale INAIL
Nel delicato settore della formazione in materia di prevenzione incedi e gestione delle emergenze, dobbiamo segnalare la pubblicazione dell’edizione aggiornata del manuale INAIL “Formazione antincendio gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro – Decreto Ministero dell’Interno 10 marzo 1998”, con tutte le novità derivanti dagli ultimi aggiornamenti normativi, tra cui spicca il DPR 1 agosto 2011 […]
Una guida alla nuova normativa antincendio
In un precedente articolo (vedi https://www.estambiente.it/?p=890) abbiamo dato notizia della nuova normativa in materia di prevenzione incendi, che vuole attuare concretamente il cosiddetto “Small Business Act” europeo, sulla base del principio di proporzionalità, ovvero garantire adempimenti amministrativi differenziati a seconda della dimensione dell’impresa e dell’effettiva esigenza di tutela degli interessi pubblici. Per facilitare l’approccio degli […]