Formaldeide cancerosa: modifica della classificazione CLP rinviata al 1 gennaio 2016

Facciamo riferimento ai nostri precedenti articoli pubblicati, che hanno introdotto importanti novità in termini di classificazione delle sostanze, per evidenziare che con il Regolamento (UE) 2015/491 del 23 marzo 2015 è stata posticipata al 1° gennaio 2016 l’entrata in vigore della nuova classificazione di pericolosità di alcune sostanze chimiche ai sensi del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Regolamento […]
Polveri di legno: un manuale tecnico dell’INAIL
La lavorazione del legno – oltre 50mila aziende e 170mila addetti – si pone al terzo posto tra i comparti produttivi a maggiore rischio infortunistico, cui si aggiunge il rischio di gravi patologie professionali, in primo luogo le neoplasie delle cavità nasali, dovute all’inalazione di polveri generate durante la lavorazione, in particolare da parte dei […]