Vai al contenuto

concessione

analisi acque potabili acque derivate

Acque derivate: canoni di concessione e denuncia quantitativi

Anche quest’anno ricordiamo che  entro il 31 marzo è necessario provvedere ad alcuni adempimenti in tema di gestione delle acque derivate. In particolare: i soggetti che derivano acque pubbliche (da pozzo, sorgente o corso d’acqua superficiale) per uso connesso ad attività aventi fini di lucro sono tenuti a presentare la denuncia annuale delle acque derivate nel 2016 alla Provincia entro… Leggi tutto »Acque derivate: canoni di concessione e denuncia quantitativi

Regione Lombardia: procedure più snelle per le concessioni dei pozzi d’acqua

Netta semplificazione della normativa regionale in materia di procedure per il rinnovo delle concessioni dei pozzi d’acqua: oltre ventimila punti di prelievo, utilizzati nel 60 per cento dei casi per uso irriguo-agricolo, mentre il restante 40 per cento è utilizzato a scopo potabile-industriale. Le nuove procedure hanno introdotto il sistema dell’autocertificazione, con l’ausilio di metodologie informatiche. Da un lato, i… Leggi tutto »Regione Lombardia: procedure più snelle per le concessioni dei pozzi d’acqua