Vai al contenuto

D.Lgs. 81/2008

Campi elettromagnetici in ambiente di lavoro la direttiva UE

Nuova Direttiva UE sui campi elettromagnetici in ambiente di lavoro

Già da diversi anni sono in vigore disposizioni che riguardano gli Agenti Fisici, come Rumore, Vibrazioni e Radiazioni Ottiche, rispetto ai quali le Aziende sono state chiamate ad elaborare le proprie valutazioni . Il Decreto Legislativo 81/2008 impone, infatti, che il Datore di Lavoro valuti in modo specifico i rischi connessi all’esposizione ad Agenti Fisici nei luoghi di lavoro. E’… Leggi tutto »Nuova Direttiva UE sui campi elettromagnetici in ambiente di lavoro

jobs act decreto depenalizzazioni

Dal Ministero del Lavoro l’aggiornamento del Decreto 81/2008, con le novità del Jobs act

Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile, sul suo sito, il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, aggiornato a settembre 2015, ovvero con tutte le ultime novità introdotte dai decreti attuativi del Jobs Act. Un aggiornamento importante e atteso dagli operatori e dalle aziende, poiché negli ultimi mesi si sono succedute numerose – e diremmo troppe… Leggi tutto »Dal Ministero del Lavoro l’aggiornamento del Decreto 81/2008, con le novità del Jobs act

Nuova azienda e nuovi rischi: dal 25 novembre 2014 la valutazione dei rischi deve essere immediatamente documentabile

A seguito della Legge 30 ottobre 2014, n. 161, recante “Disposizioni   per   l’adempimento   degli   obblighi   derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013-bis”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10-11-2014 – Suppl. Ordinario n. 83 (entrata in vigore il 25 novembre 2014), sono stati modificati gli articoli 28 comma 3-bis e 29 comma 3 Decreto Legislativo 9 aprile… Leggi tutto »Nuova azienda e nuovi rischi: dal 25 novembre 2014 la valutazione dei rischi deve essere immediatamente documentabile

Prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario: un decreto legislativo aggiorna il Decreto 81/2008

Nuovo importante aggiornamento del Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro: il Decreto Legislativo 19 febbraio 2014 n. 19 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 del 10 marzo 2014), ha infatti aggiunto al Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, immediatamente dopo il “Titolo X – Esposizione ad agenti biologici”, il “Titolo X-bis”, in materia… Leggi tutto »Prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario: un decreto legislativo aggiorna il Decreto 81/2008

Sicurezza: disponibile il Decreto 81/2008 aggiornato al dicembre 2013

Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile l’aggiornamento “dicembre 2013” del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, coordinato con tutte le disposizioni integrative e correttive. In particolare, queste le ultime modifiche: inserita la circolare 41 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; inserita la modifica… Leggi tutto »Sicurezza: disponibile il Decreto 81/2008 aggiornato al dicembre 2013

CONFERMATE LE MODIFICHE AL D.LGS. 81/08

Si segnala che con le leggi di conversione n° 98/2013  n° 99/2013 sono state tradotte in legge le modifiche al D.Lgs. 81/08 già approvate con Decreti Legge nello scorso giugno 2013 e già illustrate precedentemente (vedi articolo EST “Decreto Legge 69/2013: modifiche al D.Lgs. 81/08″). Di seguito si richiamano le principali disposizioni approvate: DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi… Leggi tutto »CONFERMATE LE MODIFICHE AL D.LGS. 81/08

Segnaletica di sicurezza: chiarimenti dal Ministero con la circolare 30/2013

In materia di segnaletica di sicurezza sui luoghi di lavoro, la circolare del lavoro n. 30 del 16 luglio 2013 chiarisce che l’utilizzo dei segnali di sicurezza previsti dalla norma tecnica UNI EN ISO 7010:2012 non è in contrasto con l’allegato XXV – Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, in quanto le differenze tra i segnali previsti dalle due… Leggi tutto »Segnaletica di sicurezza: chiarimenti dal Ministero con la circolare 30/2013

Aumentate le sanzioni previste dal Decreto Legislativo 81/2008

Dopo il cosiddetto “Decreto del fare”, di cui ci siamo già occupati (clicca qui), anche il cosiddetto “Decreto lavoro”. Sulla Gazzetta Ufficiale Italiana n° 150 del 28/06/2013, infatti, è stato pubblicato il Decreto Legge n° 76 del 28/06/2013 “Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA)… Leggi tutto »Aumentate le sanzioni previste dal Decreto Legislativo 81/2008

Decreto Legge 69/2013: modifiche al D.Lgs. 81/08

Sulla Gazz. Uff. n. 144 del 21-6-2013 è stato pubblicato il DECRETO LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”, con il quale sono state introdotte, tra le altre, modifiche al D.Lgs. 81/08. Di seguito il riassunto delle principali modifiche inserite in tema di sicurezza in ambienti di lavoro: DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi… Leggi tutto »Decreto Legge 69/2013: modifiche al D.Lgs. 81/08

Formazione dei lavoratori addetti ad “attrezzature di lavoro particolari”: nuovi chiarimenti dal Ministero del Lavoro

In materia di formazione dei lavoratori addetti all’utilizzo di attrezzature di lavoro particolari (gru a torre, carrelli elevatori, macchine movimento terra etc.), di cui all’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, (di cui ci siamo già occupati), continuano i chiarimenti e le puntualizzazioni del Ministero del Lavoro. Tocca quindi alla circolare 21/2013 del 10 giugno 2013 fornire nuovi spunti interpretativi,… Leggi tutto »Formazione dei lavoratori addetti ad “attrezzature di lavoro particolari”: nuovi chiarimenti dal Ministero del Lavoro