Vai al contenuto

D.Lgs. 81/2008

Nuovo aggiornamento del Decreto Legislativo 81/2008

Rispetto a quanto già riportato nel nostro precedente articolo del 19/11/2012 (clicca qui per visualizzarlo), si segnala che il Ministero del Lavoro ha reso disponibile il nuovo testo aggiornato (gennaio 2013) e coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 (Decreto Legislativo 81/2008 – Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro). Tra le principali novità, possiamo ricordare: l’inserimento del… Leggi tutto »Nuovo aggiornamento del Decreto Legislativo 81/2008

Rischio chimico: linee guida alle ultime novità

In materia di valutazione del rischio chimico, gli aggiornamenti normativi si susseguono a ritmo incalzante, con un’evoluzione senza soluzione di continuità. A favore degli operatori del settore, dobbiamo segnalare un utile strumento di supporto, redatto dalla “Commissione Consultiva Permanente per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro”: “Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico negli… Leggi tutto »Rischio chimico: linee guida alle ultime novità

Il prossimo 28 febbraio scade il termine per la richiesta dello “sconto INAIL” OT 24

Tecnicamente, si tratta della “Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione”, istituita dal Decreto Ministeriale 12/12/2000 e modificato dal Decreto Ministeriale 3 dicembre 2010. Uno “sconto” con il quale l’INAIL vuole premiare, ogni anno, le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti… Leggi tutto »Il prossimo 28 febbraio scade il termine per la richiesta dello “sconto INAIL” OT 24

Pubblicato il testo aggiornato e coordinato del Decreto Legislativo 81/2008

Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile il testo aggiornato (novembre 2012) e coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 (Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro). In particolare, il testo è aggiornato con le note introdotte per effetto delle disposizioni contenute nella Direttiva n. 2012/11/UE; nella Legge 12 Luglio 2012, n. 101, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale… Leggi tutto »Pubblicato il testo aggiornato e coordinato del Decreto Legislativo 81/2008

Formazione e addestramento nell’uso delle attrezzature: definiti i “requisiti minimi” previsti dal Decreto 81/2008

Dopo la definizione, da parte della “Conferenza Stato Regioni”, dei “requisiti minimi” della formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti, di cui dall’articolo 37 comma 2 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 (vedi https://www.estambiente.it/?p=1071), dobbiamo ora registrare la pubblicazione, da parte della medesima “Conferenza”, di un altro importante documento: “L’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali é richiesta una… Leggi tutto »Formazione e addestramento nell’uso delle attrezzature: definiti i “requisiti minimi” previsti dal Decreto 81/2008

Organizzazioni del volontariato: nuova proroga (al 31 dicembre 2011) per l’applicazione del Decreto Legislativo 81/2008

Com’era largamente prevedibile, è scattata una nuova proroga per l’applicazione della normativa di sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al Decreto Legislativo 81/2008 (articolo 3 comma 3-bis) relativamente alle organizzazioni di volontariato della protezione civile, ivi compresi i volontari della Croce Rossa Italiana, del Corpo Nazionale soccorso alpino e speleologico e dei Vigili del fuoco. “La proroga si rende… Leggi tutto »Organizzazioni del volontariato: nuova proroga (al 31 dicembre 2011) per l’applicazione del Decreto Legislativo 81/2008