Vai al contenuto

edilizia

Sovraccarico biomeccanico della colonna vertebrale in edilizia: una Linea guida INAIL di valutazione

Secondo ricerche a livello europeo, a cura della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, quasi la metà dei lavoratori del comparto edile soffre di patologie rachide lombo-sacrale. Un problema molto concreto – e costoso – per le imprese, che si materializza sotto forma di periodi di assenza dal lavoro più o meno lunghi. E… Leggi tutto »Sovraccarico biomeccanico della colonna vertebrale in edilizia: una Linea guida INAIL di valutazione

Gru a torre: una guida per valutare la conformità CE

Le gru a torre rappresentano un po’ l’attrezzatura di lavoro “simbolo” nel comparto dell’edilizia, e non solo. Un’attrezzatura dalle grandi prestazioni, ma anche potenzialmente molto pericolosa.  Risulta quindi fondamentale, sia in sede di acquisto, sia di utilizzo o di noleggio, verificare la rispondenza di tali attrezzature alla vigente normativa in materia di sicurezza. Poiché le gru a torre sono soggette… Leggi tutto »Gru a torre: una guida per valutare la conformità CE

Edilizia: un manuale INAIL dettaglia i rischi e gli obblighi dei proprietari / committenti

La normativa in materia di sicurezza sul lavoro nel comparto edile risulta non poco complessa e articolata, anche a carico del proprietario/committente, e poco cambia se questi è un privato cittadino, del tutto digiuno di conoscenze tecniche, legislative e giuridiche. In questo contesto, assume particolare rilevanza e utilità un agile manuale dell’INAIL (in collaborazione con il coordinamento dei CPT della… Leggi tutto »Edilizia: un manuale INAIL dettaglia i rischi e gli obblighi dei proprietari / committenti

Sorveglianza sanitaria in edilizia: le nuove “Linee guida” della Regione Lombardia

A dieci anni dalla prima edizione, risalente all’anno 2002, la Regione Lombardia, col decreto 5408 del 19.06.2012, ha emanato i nuovi criteri per la sorveglianza sanitaria nel comparto edile: “Linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in edilizia: Aggiornamento del Decreto Direttore Generale Giunta Regionale del 31 ottobre 2002 – N. 20647”.

L’aggiornamento tiene conto non solo delle novità normative – in primo luogo l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 81/2008 –  ma anche delle innovazioni scientifiche di cui si è arricchita la letteratura nell’ultimo decennio, sia a livello nazionale che internazionale.
Leggi tutto »Sorveglianza sanitaria in edilizia: le nuove “Linee guida” della Regione Lombardia