Polveri di legno: Linee guida europee per ridurre l’esposizione dei lavoratori

L’esposizione professionale a polveri di legno duro rappresenta un rischio cancerogeno certo, che a livello europeo (UE a 27 Stati) interessa circa 2,9 milioni di lavoratori. Sulla base delle attuali conoscenze, si ritiene che una concentrazione superiore ai 5 mg/m3 determini un considerevole aumento del rischio di malattia, mentre per una concentrazione variabile da 1 […]

NUOVA DIRETTIVA EUROPEA SUI CAMPI ELETTROMAGNETICI

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 29/06/2013 è stata pubblicata la Direttiva CEE/CEEA/CE 26 giugno 2013, n. 35: “Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (ventesima direttiva particolare ai sensi dell’articolo […]

Radon indoor: un problema emergente

In questi ultimi anni, sta emergendo un rischio sanitario che potremmo definire “nuovo”: il gas radon, un cancerogeno accertato di classe I, che rappresenta uno dei maggiori, se non addirittura il secondo, fattore di rischio per tumore polmonare dopo il fumo di sigaretta. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, in Lombardia il 15 per cento dei […]

Polveri di legno: un manuale tecnico dell’INAIL

La lavorazione del legno – oltre 50mila aziende e 170mila addetti – si pone al terzo posto tra i comparti produttivi a maggiore rischio infortunistico, cui si aggiunge il rischio di gravi patologie professionali, in primo luogo le neoplasie delle cavità nasali, dovute all’inalazione di polveri generate durante la lavorazione, in particolare da parte dei […]

Un Decreto aggiorna i valori limite di esposizione professionale ad agenti chimici

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 18 settembre 2012 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale 6 agosto 2012, che aggiorna l’allegato XXXVIII del Decreto Legislativo n. 81/2008, recante i “valori limite di esposizione professionale ad agenti chimici”. Per scaricare il decreto e il nuovo allegato XXXVIII aggiornato, cliccare qui.

Esposizione a campi elettromagnetici: le norme di protezione slittano al 31 ottobre 2013

L’entrata in vigore del Titolo VIII Capo IV del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 “Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici” slitta al 31 ottobre 2013, rispetto alla prevista scadenza del 30 aprile 2012. In questo caso, la proroga non è stata decisa dal governo italiano, bensì direttamente dall’Unione Europea, […]