Vai al contenuto

eternit

Quali obblighi per le aziende e gli enti pubblici con presenza di amianto?

Dopo esserci diffusamente occupati del “censimento amianto” promosso dalla Regione Lombardia (clicca qui), vogliamo ora ricordare i principali obblighi di legge in capo al proprietario di un edificio, o comunque di una struttura, ove sia presente amianto, o comunque manufatti contenenti amianto. Tali obblighi sono dettagliati dal Decreto Ministeriale 6 settembre 1994, essenzialmente riassumibili in una globale “valutazione del rischio”… Leggi tutto »Quali obblighi per le aziende e gli enti pubblici con presenza di amianto?

Regione Lombardia: la nuova Legge in materia di amianto rilancia il “censimento”

Dopo qualche anno di relativa pausa, la Regione Lombardia rilancia la sua politica in materia di “risanamento dell’ambiente, bonifica e smaltimento dell’amianto”, grazie alla Legge Regionale n. 14 del 31 luglio 2012. Tra l’altro, riceve nuovo impulso anche il cosiddetto “Censimento amianto”, in particolare con l’introduzione di una sanzione nel caso di mancata segnalazione. Ma andiamo con ordine. Un obiettivo… Leggi tutto »Regione Lombardia: la nuova Legge in materia di amianto rilancia il “censimento”

Rischio Amianto nelle coperture

  • di

Regione Lombardia si è posta l’obiettivo del completamento della rimozione delle coperture con presenza di amianto sull’intero territorio regionale; è stato, a tal proposito, emanato un protocollo operativo (D.G.R.  22/12/2005 n°8/1526) per la gestione delle segnalazioni di presenza di Amianto negli edifici.

Con Decreto Direzione Generale Sanità n.13237 del 18/11/2008, inoltre, è stato emesso il protocollo per la stima dello stato di conservazione delle coperture in cemento Amianto attraverso la valutazione dell’indice di degrado della copertura e per indicazioni sui tempi dei successivi interventi di bonifica o rimozione.
Leggi tutto »Rischio Amianto nelle coperture