Sicurezza sul lavoro nella bergamasca

A seguito dell’ultimo incidente mortale avvenuto lunedì 17 ottobre proprio in bergamasca, la stampa si è attivata per sensibilizzare su un tema di grande attualità e rilevanza per le implicazioni che comporta.  “Ancora una volta, profondamente scossi, abbiamo appreso la notizia di un infortunio mortale in un luogo di lavoro – affermano le segreterie di Cgil, Cisl e Uil […]

RSPP: approvato il nuovo Accordo Stato Regioni in materia di formazione

sicurezza sul lavoro finanziamenti sulla sicurezza registro infortuni formazione per rspp

Dopo un lunghissimo iter, nella seduta della Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016 è stato “sancito” “Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP), ai […]

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Codice di prevenzione incendi

Il 20 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 – Supplemento Ordinario n. 51, il decreto del Ministro dell’Interno 3 agosto 2015 recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139”. L’importante provvedimento, che entrerà in vigore il  novantesimo  giorno successivo alla data […]

Il RSPP “interno” deve necessariamente essere “dipendente” dell’azienda?

Come è noto, in tutta una serie di tipologie aziendali e produttive, dettagliate dall’articolo 31 comma 6 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), come prescritto dal comma 7 del medesimo articolo 31, “deve essere interno” all’azienda. Di fronte a questa prescrizione di legge, sorge il […]

Panifici artigianali: linee guida per la prevenzione dei rischi, a cura della ULSS 6 di Vicenza

Il comparto della panificazione artigianale presenta un livello di rischio infortunistico inaspettatamente elevato, per la presenza di macchine caratterizzate da numerosi organi meccanici in movimento: impastatrici, mescolatori e molte altre. In questo contesto, appare particolarmente utile un manuale tecnico realizzato dalla ULSS 6 di Vicenza: “Salute e sicurezza nei panifici artigianali – Manuale per la […]

Sicurezza e prevenzione in ambito scolastico: un manuale INAIL

Premesso che gli istituti scolastici di ogni ordine e grado sono assimilati, dalla vigente normativa, a “luoghi di lavoro”, è indubbio che essi presentino problematiche del tutto particolari, che richiedono un approccio peculiare e specifico. In tale contesto, dobbiamo segnalare, sette anni dopo la prima edizione, l’aggiornamento del manuale “Gestione del sistema sicurezza e cultura […]