Vai al contenuto

recupero ambientale

Regione Lombardia: pubblicate le linee guida per il recupero delle cave

In data 02/08/2013, Regione Lombardia ha pubblicato sul BURL la Deliberazione Giunta regionale 25 luglio 2013 – n. X/495  “Linee guida per il recupero delle cave nei paesaggi lombardi in aggiornamento dei piani di sistema del piano paesaggi­stico regionale.” Il PPR lombardo ha provveduto ad analizzare i principali fenomeni di degrado presenti nel territorio regionale, fornendo indirizzi per la loro… Leggi tutto »Regione Lombardia: pubblicate le linee guida per il recupero delle cave

La “restituzione grafica” nella progettazione di recuperi ambientali: un passo fondamentale

Nell’insieme delle attività legate all’uso, alla tutela e alla valorizzazione del territorio, gli interventi di “recupero ambientale” rivestono un’importanza sempre maggiore, sia per la crescente attenzione del legislatore, sia per la grande sensibilità dell’opinione pubblica. Progettare un intervento di “recupero ambientale” di una discarica, di una cava o di un vasto sito dismesso, richiede una notevole professionalità, anche per la necessità di rapportarsi con enti e autorità pubbliche, per loro natura non “specialisti” della materia. Un’interazione spesso non facile, che evidenzia tutta la necessità di “visualizzare” il progetto di recupero in modo immediato e intuitivo, ovvero in modo “grafico e tridimensionale”, con la massima comprensione anche per i non addetti ai lavori.
Leggi tutto »La “restituzione grafica” nella progettazione di recuperi ambientali: un passo fondamentale