Vai al contenuto

regione lombardia

relazione di riferimento

Legionella: Regione Lombardia da il via al “Registro delle torri di raffreddamento”

Per prevenire e monitorare i rischi derivanti dalla Legionella, con Legge Regionale n. 9/2019 e successiva DGR 1986/2019, Regione Lombardia ha fornito indicazioni in merito l’istituzione presso i comuni del Registro delle torri di raffreddamento e condensatori evaporativi e la documentazione che i gestori degli impianti sono tenuti a implementare e a mettere a disposizione del personale ATS in caso… Leggi tutto »Legionella: Regione Lombardia da il via al “Registro delle torri di raffreddamento”

emissioni in atmosfera registro torri evaporative

REGIONE LOMBARDIA: INDIRIZZI SULLE MODIFICHE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

La recente D.g.r. 18 dicembre 2017 – n. X/7570 “Indirizzi di semplificazione per le modifiche di impianti in materia di emissioni in atmosfera ai sensi della parte quinta del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i..” fornisce indicazioni in merito alle modalità autorizzative di modifiche impiantistiche che coinvolgono il tema delle emissioni in atmosfera. In particolare, aspetto significativo sul quale si concentra il… Leggi tutto »REGIONE LOMBARDIA: INDIRIZZI SULLE MODIFICHE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

terre e rocce da scavo

Terre e Rocce da scavo: ulteriori indicazioni per la caratterizzazione

Il recente D.P.R. 120/2017 ha adottato le disposizioni di riordino e di semplificazione della disciplina inerente la gestione delle terre e rocce da scavo. In particolare, il Regolamento fornisce indicazioni in merito a: gestione delle terre e rocce da scavo qualificate come sottoprodotti, ai sensi dell’art. 184bis, del D.Lgs 152/2006, provenienti da cantieri di piccole dimensioni, di grandi dimensioni e… Leggi tutto »Terre e Rocce da scavo: ulteriori indicazioni per la caratterizzazione

invarianza idraulica idrologica lombardia regolamento

Invarianza idraulica ed idrologica

Con Regolamento regionale 23 novembre 2017 – n. 7 (pubblicato in data 27/11/2017), Regione Lombardia ha emanato i criteri e metodi per il rispetto del principio di invarianza idraulica ed idrologica ai sensi dell’articolo 58 bis della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12, da applicarsi agli interventi di: nuova costruzione, compresi gli ampliamenti; demolizione, totale o parziale fino al… Leggi tutto »Invarianza idraulica ed idrologica

recupero locali seminterrati lombardia

Regione Lombardia promuove il recupero dei locali seminterrati

COSA PREVEDE LA LEGGE REGIONALE Articolo 1 – finalità e presupposti – “La Regione promuove il recupero dei vani e locali seminterrati ad uso residenziale, terziario o commerciale, con gli obiettivi di incentivare la rigenerazione urbana, contenere il consumo di suolo e favorire l’installazione di impianti tecnologici di contenimento dei consumi energetici e delle emissioni in atmosfera”. SI TRATTA DI… Leggi tutto »Regione Lombardia promuove il recupero dei locali seminterrati

Formazione a distanza: con la circolare 17/2013, i criteri della Regione Lombardia

L’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 in materia di “requisiti minimi della formazione dei lavoratori”, in applicazione dell’articolo 37 comma 2 del Decreto 81/2008, fissa anche i criteri per l’utilizzo della cosiddetta “formazione a distanza”, anche detta “e-learning”, di cui ci siamo occupati in un precedente articolo (cliccare qui). Tali criteri, riportati nell’Allegato I dell’Accordo Stato Regioni, si caratterizzano,… Leggi tutto »Formazione a distanza: con la circolare 17/2013, i criteri della Regione Lombardia

AUA: pubblicati i primi indirizzi regionali

Sul Bollettino. Uff. Regione Lombardia n° 37 del 09/09/2013 è stata pubblicata la  Circolare Regionale n° 19 del 05/08/2013 “Primi indirizzi regionali in materia di autorizzazione unica ambientale (AUA)”. Tra gli elementi più significativi contenuti nella Circolare citata si segnalano i seguenti: Si conferma che in Regione Lombardia, le Autorità Competenti all’adozione dell’AUA sono le Province, mentre il SUAP è… Leggi tutto »AUA: pubblicati i primi indirizzi regionali

Controlli in materia di Regolamenti REACH e CLP: le FAQ della Regione Lombardia

A seguito dell’avvio dell’attività di controllo in materia di Regolamenti REACH e CLP in Regione Lombardia, gli operatori delle Aziende Sanitarie Locali lombarde hanno ritenuto utile definire e chiarire, in un formale documento, una serie di dubbi interpretativi della normativa. Il documento è struttura in una serie di FAQ (Frequently Asked Questions), di grande utilità per tutti gli addetti ai… Leggi tutto »Controlli in materia di Regolamenti REACH e CLP: le FAQ della Regione Lombardia

Discariche: 2,8 milioni di euro per il recupero del territorio

La Regione Lombardia stanzia 2,8 milioni di euro a favore di Enti pubblici che promuovono e realizzano iniziative di recupero di porzioni di territorio occupate da discariche, pubbliche o private, cessate o in post-gestione. Nello specifico, i fondi sono destinati a finanziare interventi tesi a ridurre l’impatto ambientale, sanitario e di sicurezza delle discariche, restituendo in questo modo le aree… Leggi tutto »Discariche: 2,8 milioni di euro per il recupero del territorio

Regione Lombardia: disponibile la versione aggiornata della “Legge di governo del territorio”

Regione Lombardia ha reso disponibile il testo coordinato della “Legge di governo del territorio” n. 12/2005, pubblicato sul Burl nella Serie ordinaria, n. 19, del 10 maggio 2012. Il testo coordinato comprende i riferimenti alle varie modifiche intervenute nel tempo, nonché alle sentenze della Corte Costituzionale di maggiore interesse. Tra le modifiche legislative più recenti e significative, ricordiamo le leggi… Leggi tutto »Regione Lombardia: disponibile la versione aggiornata della “Legge di governo del territorio”