Rischio chimico, dall’Inail un manuale per prevenire gli infortuni nei laboratori

L’impiego di sostanze chimiche nei laboratori di ricerca coinvolge figure professionali diverse, con preparazione non sempre specifica. Non solo chimici, biologici, medici e tecnici, ma anche tesisti, dottorandi e quanti, a fini di studio o ricerca, frequentano i locali dei laboratori e partecipano alle attività svolte in questi ambienti di lavoro. Le sostanze chimiche possono […]
Sicurezza in ambiente ospedaliero: nuova edizione della Linea guida INAIL

A seguito della prima edizione del 2007, l’INAIL ha pubblicato l’edizione aggiornata delle Linee guida: La sicurezza in ospedale. Il documento costituisce uno strumento tecnico, che si prefigge lo scopo di individuare tutti i pericoli presenti negli ospedali, mediante l’uso di specifiche check list. Si tratta di una pubblicazione minuziosa e dettagliata, prettamente tecnica e […]
Rischio chimico: linee guida alle ultime novità
In materia di valutazione del rischio chimico, gli aggiornamenti normativi si susseguono a ritmo incalzante, con un’evoluzione senza soluzione di continuità. A favore degli operatori del settore, dobbiamo segnalare un utile strumento di supporto, redatto dalla “Commissione Consultiva Permanente per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro”: “Criteri e strumenti per la valutazione e la […]