Vai al contenuto

rischio esposizione

farmaci antiblastici

Farmaci antiblastici: valutazione dei rischi per gli operatori sanitari

Il tema del rischio di esposizione ai farmaci antiblastici (chemioterapici) degli operatori sanitari risulta particolarmente critico, sia sotto il profilo sostanziale (rischio effettivo per gli operatori) sia sotto il profilo formale (adempimenti conseguenti all’applicazione del DLgs 81/2008). E’ noto infatti che, pur essendo esclusi (in quanto farmaci) dall’applicazione della classificazione di pericolosità secondo il Regolamento CLP, ai chemioterapici antiblastici si… Leggi tutto »Farmaci antiblastici: valutazione dei rischi per gli operatori sanitari

Uso di apparecchi radiogeni: come scegliere i DPI? Un manuale INAIL fornisce utili criteri

L’ampia diffusione di apparecchi radiogeni in ambito medico e diagnostico – dalle grandi strutture ospedaliere al piccolo studio dentististico – ha moltiplicato il numero di lavoratori potenzialmente esposti a Radiazioni X, con tutti conseguenti rischi di carattere sanitario. Premesso che l’utilizzo di tali sorgenti deve avvenire in strutture specificatamente progettate allo scopo, e adeguatamente protette, risulta comunque necessario prevedere la… Leggi tutto »Uso di apparecchi radiogeni: come scegliere i DPI? Un manuale INAIL fornisce utili criteri