Vai al contenuto

sovraccarico biomeccanico

Sovraccarico biomeccanico della colonna vertebrale in edilizia: una Linea guida INAIL di valutazione

Secondo ricerche a livello europeo, a cura della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, quasi la metà dei lavoratori del comparto edile soffre di patologie rachide lombo-sacrale. Un problema molto concreto – e costoso – per le imprese, che si materializza sotto forma di periodi di assenza dal lavoro più o meno lunghi. E… Leggi tutto »Sovraccarico biomeccanico della colonna vertebrale in edilizia: una Linea guida INAIL di valutazione

Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: una guida INAIL alla valutazione del rischio

Interessante e utile monografia dell’INAIL: “Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura”. Uno strumento tecnico rivolto a tutti i soggetti, istituzionali e non, che operano nel campo della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, con in primo piano coloro che sono preposti, in ambito aziendale, all’analisi, valutazione e gestione… Leggi tutto »Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: una guida INAIL alla valutazione del rischio