Rischio esplosione: un manuale INAIL per le piccole e medie imprese

Specie nelle piccole e medie imprese (PMI), il “rischio esplosione” di “atmosfere esplosive” è spesso gravemente sottovalutato, quando non del tutto ignorato, con conseguenze potenzialmente gravissime. Un problema che l’INAIL ha affrontato, realizzando un utile e pratico manuale tecnico, rivolto specificatamente alla PMI: “Il rischio di esplosione, misure di protezione ed implementazione delle Direttive ATEX […]

Rischio chimico: linee guida alle ultime novità

In materia di valutazione del rischio chimico, gli aggiornamenti normativi si susseguono a ritmo incalzante, con un’evoluzione senza soluzione di continuità. A favore degli operatori del settore, dobbiamo segnalare un utile strumento di supporto, redatto dalla “Commissione Consultiva Permanente per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro”: “Criteri e strumenti per la valutazione e la […]

Affidato ad Accredia l’accreditamento degli “Organismi di valutazione” di sei nuove direttive europee

Grazie a una convenzione stipulata con il Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 13 giugno, Accredia, ovvero l’ente unico nazionale di accreditamento, avrà il compito di valutare e accreditare gli “Organismi di valutazione” in conformità a sei direttive europee del cosiddetto “nuovo approccio”: 2009/48/CE – Sicurezza giocattoli; 2004/22/CE – MID – Strumenti di misura; 1992/42/CE […]