L’INAIL, in collaborazione con l’ENFEA (Ente Nazionale per la Formazione e l’Ambiente) ha messo a punto un nuovo strumento tecnico a favore delle aziende e dei loro consulenti, ovvero linee guida di valutazione e prevenzione dei rischi nel comparto metalmeccanico: “Percorso formativo sulla prevenzione dei fattori di rischio tipici del settore metalmeccanico”. Un documento tecnico di ampio respiro (ben 120 pagine) che analizza, nel dettaglio, tutti i rischi connessi alle aziende metalmeccaniche: agenti biologici, ustionanti, chimici e cancerogeni; utilizzo di apparecchi di sollevamento e carrelli elevatori; rischi meccanici; movimento manuale dei carichi; vibrazioni etc. Per ogni tipologia di rischio, viene proposta una dettagliata descrizioni, con elementi utili sia in fase di valutazione che, successivamente, di attuazione di interventi di prevenzione e protezione.
Per scaricare il documento cliccare qui