Come più volte annunciato, il 12 marzo è stata pubblicata la norma ISO 45001:2018, tradotta anche in italiano dall’UNI (Ente nazionale italiano di unificazione) e adottata come UNI ISO 45001:2018.
La ISO 45001 “Occupational health and safety management systems – Requirements with guidance for use” nasce con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a fornire luoghi di lavoro sicuri e salubri e a prevenire infortuni e malattie legati all’attività lavorativa. Costituisce, quindi, una guida riconosciuta a livello internazionale per migliorare le prestazioni aziendali in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.
La norma è applicabile a tutte le organizzazioni, di qualsiasi dimensione e tipologia, che desiderino istituire, attuare e mantenere un sistema di gestione per:
- migliorare le prestazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- eliminare i pericoli e minimizzare i rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro (incluse carenze del sistema);
- cogliere le opportunità per la salute e la sicurezza sul lavoro e prendere in carico le non conformità del sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro associate alle proprie attività.
Si tratta, quindi, di una grande opportunità per le aziende per fare il punto sulle proprie modalità di gestione di salute e sicurezza ed identificare potenziali punti di miglioramento.
Le organizzazioni già certificate OHSAS 18001 avranno 3 anni per la migrazione alla ISO 45001.
COSA POSSIAMO FARE PER TE?
Sei già certificato con lo standard OHSAS 18001:2007 e vuoi sapere cosa dovrai affrontare per la transizione verso la nuova norma?
Ritieni che investire sulla salute e sulla sicurezza dei tuoi lavoratori sia obiettivo prioritario per la tua attività?
Negli anni ci siamo spesso occupati di implementazione dei Sistemi di Gestione mediante:
- analisi del Contesto, valutazione dei Rischi, verifica di conformità legislativa della realtà aziendale in materia ambientale o di sicurezza;
- predisposizione della documentazione del Sistema di Gestione: politica, obiettivi, manuali, procedure, istruzioni operative.
Chiamaci e affronteremo insieme l’argomento.